Parrocchia di SS. Salvatore e S. Maria

Parrocchia

SS. Salvatore e S. Maria

Parola di Vita in PPS

Parola di Vita

Ogni mese in formato PPS

Centro Polivalente San Calogero

Centro San Calogero

Museo Siciliano delle Tradizioni Religiose

Parola di vita

(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)

11 - Parola di Vita - Dicembre 2011 - Word of Life - Parole de Vie - Word des Lebens

Parola di Vita - Dicembre 2011
  •    PPT - Parola di Vita - Novembre2011
  • Guarda il video della Parola di Vita
  • TELEPACE  Audio della PAROLA DI VITA

    • Arabo PPS
    • Albanese  PPS - Fjala për ta jetuar -
    • Bulgaria PPS - ???? ?? ????? -
    • Ceco - Czech republic PPS -
    • Cinese PPS - ???? -
    • Coreano PPS
    • Croato - Hrvatski  PPS - Rijec života -
    • Danese - DK PPS - Livets Ord -
    • Filippino PPS - Kataga ng Buhay
    • Francese PPS - Parole de Vie -
    • Giapponese  PPS - ???? -
    • Haitiano PPS - Pawòl Lavi
    • Bahasa Indonesia - Indonesia  PPS - Sabda Kehidupan -
    • Inglese PPS - Word des Lebens
    • Maltese  PPS - Kelma tal-Hajja -
    • Norvegese PPS - Fra Ord til liv
    • Olandese  PPS - Woord van Leven
    • Pakistan - Urdu  PPS - Kalam-e-Hayat -
    • Polacco - Polski  PPS - Slowo Zycia -
    • Portoghese  PPS - Palavra de vida -
    • Rumeno - Româna  PPS - Cuvântul Vietii -
    • Russo - ???????  PPS - ????? ????? -
    • Sloveno - Slovenija PPS - Beseda Življenja-
    • Spagnolo - Español  PPS - Palabra de vida
    • Spagnolo - Latino-Americano  PPS - Palabra de vida -
    • Tailandese PPS -
    • Tedesco  PPS - Word des Lebens -
    • Ungherese PPS - Az élet igéje -
    • Vietnamita  PPS - LÔØI SOÁNG - 



    "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!" (Lc 3,4).

    In questo tempo d'Avvento, ecco una nuova "parola", che siamo invitati a vivere. L'evangelista Luca la riprende da Isaia, il profeta della consolazione. Per i primi cristiani, essa va riferita a Giovanni il Battista, che ha preceduto Gesù.
    E la Chiesa, in questo tempo che precede il Natale, presentando appunto il Precursore, ci invita alla gioia, perché il Battista è come un messaggero che annunzia il Re. Questi, infatti, sta per venire. E' vicino il tempo in cui Dio compie le sue promesse, perdona i peccati, dona la salvezza.

    "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!"

    Ma se questa è parola di gioia, è anche un invito ad un nuovo orientamento di tutta la nostra esistenza, ad un cambiamento radicale della vita.
    Il Battista invita a preparare la strada del Signore. Ma qual è questa strada?
    Gesù, annunziato dal Battista, prima d'uscire a vita pubblica per iniziare la sua predicazione, è passato per il deserto. Questa la sua strada. E nel deserto, se ha trovato la profonda intimità col Padre suo, ha incontrato anche le tentazioni, facendosi solidale così con tutti gli uomini. E ne è uscito vincitore. E' la stessa strada che ritroviamo poi nella sua morte e resurrezione. Avendo Gesù percorso la sua strada sino in fondo, diventa egli stesso "via" per noi che siamo in cammino.
    E' lui stesso la via per la quale dobbiamo incamminarci per poter realizzare sino in fondo la nostra vocazione umana, che è entrare nella piena comunione con Dio.
    Ognuno di noi è chiamato a preparare la via a Gesù, che vuole entrare nella nostra vita. Occorre, allora, raddrizzare i sentieri della nostra esistenza, perché egli possa venire in noi.
    Bisogna preparargli la strada, togliendo gli ostacoli ad uno ad uno: quelli posti dal nostro modo limitato di vedere, dalla nostra volontà debole.
    Occorre avere il coraggio di scegliere fra una nostra strada e la sua per noi, fra la nostra volontà e la sua volontà, fra un programma voluto da noi e quello pensato dal suo amore onnipotente.
    E una volta presa questa decisione, lavorare per adeguare la nostra volontà recalcitrante alla sua.
    Come? I cristiani realizzati insegnano un metodo buono, pratico, intelligente: ora, adesso.
    Nel momento, togliere sasso dopo sasso perché non più la nostra volontà viva in noi, ma la sua.
    Avremo così vissuto la Parola:

    "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!"

    Chiara Lubich

Archivio

I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.

© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014

Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN  K   -  ABI   07601     CAB   16500 
N° CONTO 000052662681

Verifica su noicattolici.it
vota questo sito su noicattolici.it
Totus Tuus
Powered by Genesit