(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)
Parola di vita di Marzo2014[1]
"Seosserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservatoi comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore" (Gv 15,10).
Questeparole sono prese dall'ampio discorso riportato dal quarto Vangelo (cf Gv 13,31-17,26), che Gesù ha rivolto aisuoi apostoli dopo l'ultima cena. Viene in luce che l'osservanza dei suoicomandamenti ci fa rimanere nell'amore. Esse richiamano un versetto precedente,in cui Gesù dice ai suoi apostoli: "Se mi amate, osserverete i mieicomandamenti" (Gv 14,15) oveviene in luce che l'amore per Gesù deve essere il movente, la radice da cuideve partire l'osservanza dei suoi comandamenti.
Nerisulta così una circolarità tra l'amore per Gesù e l'osservanza dei suoicomandamenti. L'amore per Gesù ci spinge a vivere sempre più fedelmente la suaparola; nello stesso tempo la parola di Gesù vissuta ci fa rimanere, e quindici fa crescere sempre più nell'amore per Lui.
"Seosserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservatoi comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore"
Rimanere,dunque, nel suo amore. Ma che cosa vuol dire Gesù con questa espressione?
Senzadubbio vuol dire che l'osservanza dei suoi comandamenti è il segno, la provache siamo suoi veri amici; è la condizione perché anche Gesù ci ricambi e ciassicuri la sua amicizia. Ma sembra voler dire anche un'altra cosa e cioè chel'osservanza dei suoi comandamenti costruisce in noi quell'amore che è propriodi Gesù. Ci comunica quel modo di amare, che noi vediamo in tutta la sua vitaterrena: un amore che faceva di Gesù una cosa sola con il Padre e, nello stessotempo, lo spingeva ad immedesimarsi e ad essere una cosa sola con tutti i suoifratelli, specialmente i più piccoli, i più deboli, i più emarginati.
Quellodi Gesù era un amore che risanava ogni ferita dell'anima e del corpo, donava lapace e la gioia ad ogni cuore, superava ogni divisione ricostruendo lafraternità e l'unità tra tutti.
Semetteremo in pratica la sua parola, Gesù vivrà in noi e renderà anche noistrumenti del suo amore.
"Seosserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservatoi comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore"Comevivremo allora la Parola di questo mese? Tenendo presente e puntandodecisamente verso l'obiettivo che essa ci propone: una vita cristiana che nonsi accontenti di una osservanza minimista, fredda ed esteriore deicomandamenti, ma che sia fatta di generosità. I santi hanno agito così. E sonola Parola di Dio vivente.
Inquesto mese prendiamo una sua Parola, un suo comandamento e cerchiamo ditradurlo in vita.
Giacchépoi il Comandamento Nuovo di Gesù ("Amatevi a vicenda come io ho amatovoi" - cf Gv 15,12) è un po' ilcuore, la sintesi di tutte le parole di Gesù, viviamolo con tutta laradicalità.
ChiaraLubich
I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.
© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014
Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN K - ABI 07601 CAB 16500
N° CONTO 000052662681