(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)
"Io sono il panedella vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà piùsete" (Gv 6,35).
Nelsuo vangelo, Giovanni narra che Gesù, dopo aver moltiplicato i pani, nel grandediscorso tenuto a Cafarnao, dice fra il resto: "Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per lavita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà" (Gv 6,27).
E'evidente, per i suoi uditori, il riferimento alla manna, come ancheall'aspettativa della "seconda" manna che scenderà dal cielo neltempo messianico.
Pocodopo, nello stesso discorso, alla folla che ancora non comprende, Gesù sipresenta egli stesso come il vero pane disceso dal cielo, che deve essereaccettato mediante la fede:
"Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame echi crede in me non avrà più sete"
Gesùsi vede già pane. E' dunque quello ilmotivo ultimo della sua vita qui sulla terra. Essere pane per essere mangiato.Ed essere pane per comunicarci la sua vita, per trasformarci in lui. Fin qui il significato spirituale di questaparola, con i suoi richiami all'Antico Testamento, è chiaro. Ma il discorso sifa misterioso e ostico quando più avanti Gesù dice di se stesso: "Il pane che io darò è la mia carne per lavita del mondo" (Gv 6,51b) e"se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue,non avrete in voi la vita" (Gv6,53).
E'l'annuncio dell'Eucaristia che scandalizza e allontana tanti discepoli. Ma è ildono più grande che Gesù vuol fare all'umanità: la sua presenza nel sacramento dell'Eucaristia, che dà la sazietàdell'anima e del corpo, la pienezza della gioia, per l'intima unione conGesù.
Nutritidi questo pane ogni altra fame non ha più ragione di esistere. Ogni nostro desiderio di amore e di verità èsaziato da chi è lo stesso Amore, la stessa Verità.
"Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame echi crede in me non avrà più sete"
Dunquequesto pane nutre di Lui fin da quaggiù, ma ci è dato perché possiamo a nostravolta saziare la fame spirituale e materiale dell'umanità che ci circonda.
Ilmondo non riceve tanto l'annuncio di Cristo dall'Eucaristia, quanto dalla vitadei cristiani nutriti di essa e della Parola, i quali predicando il Vangelo conla vita e con la voce, rendono presente Cristo in mezzo agli uomini.
Lavita della comunità cristiana, grazie all'Eucaristia, diventa la vita di Gesù,una vita quindi capace di dare l'amore, la vita di Dio agli altri.
"Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame echi crede in me non avrà più sete"
Conla metafora del pane, Gesù ci insegna anche il modo più vero, più"cristiano" di amare il nostro prossimo.
Infatti,che cosa significa amare?
Amaresignifica "farsi uno" con tutti, farsi uno in tutto quello che glialtri desiderano, nelle cose più piccole e insignificanti e in quelle che forsea noi importano poco ma che agli altri interessano.
EGesù ha esemplificato in maniera stupenda questo modo di amare facendosi paneper noi. Egli si fa pane per entrare intutti, per farsi mangiabile, per farsi uno con tutti, per servire, per amaretutti.
Farsi unoanche noi dunque fino a lasciarsi mangiare.
Questoè l'amore, farsi uno in modo che gli altri si sentano nutriti dal nostro amore,confortati, sollevati, compresi.
Chiara Lubich
I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.
© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014
Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN K - ABI 07601 CAB 16500
N° CONTO 000052662681