(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)
"E' in te la sorgente della vita" (Sal 36,10).
[…]
Questa Parola della Scrittura cidice qualcosa di così importante e vitale, da essere uno strumento diriconciliazione e di comunione.
Anzituttoci dice che una sola è la sorgente della vita, Dio. Da lui, dal suo amorecreativo, nasce l'universo e ne fa la casa dell'uomo.
E' lui checi dà la vita con tutti i suoi doni. Il salmista, che conosce le asprezze e learidità dei deserti e che sa cosa significa una sorgente d'acqua, con la vitache le fiorisce attorno, non poteva trovare un'immagine più bella per cantarela creazione che nasce, come un fiume dal grembo di Dio.
Ecco,dunque, sgorgare dal cuore un inno di lode e di riconoscenza. Questo è il primopasso da fare, il primo insegnamento da cogliere nelle parole del Salmo: lodaree ringraziare Dio per la sua opera, per le meraviglie del cosmo e perquell'uomo vivente che è la sua gloria e l'unica creatura che sa dirgli:
"E' in te la sorgente della vita".
Ma non è bastatoall'amore del Padre, pronunciare la Parola con cui tutto è stato creato. Havoluto che la sua stessa Parola prendesse la nostra carne. Dio, l'unico veroDio, si è fatto uomo in Gesù e ha portato sulla terra la sorgente della vita.
La fonte diogni bene, di ogni essere e di ogni felicità è venuta a stabilirsi fra di noi,perché l'avessimo, per così dire, a portata di mano. "Io sono venuto -dice Gesù - perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza" (Gv 10,10). Egli ha riempito di sé ognitempo e spazio della nostra esistenza. E ha voluto rimanere con noi per sempre,in modo da poterlo riconoscere ed amare sotto le più varie spoglie.
A volte civiene da pensare: "Come sarebbe bello vivere ai tempi di Gesù!"Ebbene, il suo amore ha inventato un modo per rimanere non in un piccolo angolodella Palestina, ma su tutti i punti della terra: Egli si fa presentenell'Eucaristia, secondo la sua promessa. E lì noi possiamo abbeverarci pernutrire e rinnovare la nostra vita.
"E' in te la sorgente della vita".
Un'altrafonte cui attingere l'acqua viva della presenza di Dio è il fratello, lasorella. Ogni prossimo, specie quello bisognoso, che ci passa accanto, se noilo amiamo, non si può considerare un nostro beneficato ma un nostro benefattoreperché ci dona Dio. Infatti, amando Gesù in lui ["Ho avuto fame (...), hoavuto sete (...), ero uno straniero (...), ero in carcere (...)] (Cf Mt25,31-40) riceviamo in cambio il suo amore, la sua vita, perché lui stesso,presente nei nostri fratelli e sorelle, ne è la sorgente.
Una fontanaricca di acqua è anche la presenza di Dio dentro di noi. Egli sempre ci parla esta a noi ascoltare la sua voce, che è quella della coscienza. Quanto più cisforziamo di amare Dio e il prossimo, tanto più la sua voce si fa forte e sovrastatutte le altre. Ma c'è un momento privilegiato nel quale come mai possiamoattingere alla sua presenza dentro di noi: è quando preghiamo e cerchiamo diandare in profondità nel rapporto diretto con lui, che abita nel fondo dellanostra anima. E' come una vena d'acqua profonda che non s'asciuga mai, che èsempre a nostra disposizione e che ci può dissetare in ogni momento. Basteràchiudere un attimo le imposte dell'anima e raccoglierci, per trovare questasorgente, pur nel bel mezzo del più arido deserto. Fino a raggiungerequell'unione con lui nella quale si sente che non siamo più soli, ma siamo indue: egli in me e io in lui. Eppure siamo - per suo dono - uno come l'acqua ela sorgente, il fiore e il suo seme.
[…] LaParola del Salmo ci ricorda, dunque, che è solo Dio la sorgente della vita equindi della comunione piena, della pace e della gioia. Quanto più ciabbevereremo a questa fonte, quanto più vivremo di quell'acqua viva che è lasua Parola, tanto più ci avvicineremo gli uni gli altri e vivremo come fratellie sorelle. Allora si avvererà, come continua il Salmo: "Quando ci illuminiviviamo nella luce"[2],quella luce che l'umanità attende.
ChiaraLubich
I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.
© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014
Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN K - ABI 07601 CAB 16500
N° CONTO 000052662681