Parrocchia di SS. Salvatore e S. Maria

Parrocchia

SS. Salvatore e S. Maria

Parola di Vita in PPS

Parola di Vita

Ogni mese in formato PPS

Centro Polivalente San Calogero

Centro San Calogero

Museo Siciliano delle Tradizioni Religiose

Parola di vita

(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)

05 - Parola di Vita - Maggio 2017 - Word of Life - Parole de Vie - Wort des Leben

PPS -  Parola di Vita - Maggio  -  2017
  • Italiano     PPS - Parola di Vita - Maggio 2017
  • Parola di Vita Gen4 -Maggio 2017
  • Video della Parola di Vita -  Maggio 2017 - letta da Redi Maghenzani

  • Arabo PPS -
  • Albanese   - Fjala për ta jetuar -
  • Bielarusso -  
  • Bulgaria - 
  • Ceco - Czech republic PPS
  •  Cinese
  • Coreano -
  • Croato = Hrvatski - Rijec za život - 
  • Danese - DK    PPS - Livets Ord -
  • Filippino - Kataga ng Buhay - 
  • Francese - Parole de Vie - 
  • Giapponese - ????  
  • Haitiano PPS - Pawòl Lavi
  • Bahasa - Indonesia   PPS - Sabda Kehidupan -
  • Inglese  -  Word of Life - 
  • Maltese    PPS - Kelma tal-Hajja -
  • Macedone      -  
  • Norvegese   PPS - Fra Ord til liv -
  • Olandese - Woord van leven 
  • Pakistan = Urdu  - Kalam-e-Hayat - 
  • Polacco = Polski - Slowo Zycia - 
  • Portoghese - Palavra de vida - 
  • Rumeno- 
  • Sloveno = Slovenija   PPS - Beseda Življenja -
  • Spagnolo = Español - Palabra de Vida - 
  • Spagnolo = Latino Americano - Palabra de vida -
  • Tailandese   PPS -
  • Tanzania - PPS - Neno la uzima -
  • Tedesco -  Wort des Lebens - 
  • Ungherese   PPS - Az élet igéje -
  • Vietnamita  - LÔØI SOÁNG - 


"Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo"(Mt 28,20).

Al termine del suo Vangelo, Matteo racconta gli ultimiavvenimenti della vita terrena di Gesù. Egli è risorto ed ha portato acompimento la sua missione: annunciare l'amore rigenerante di Dio per ognicreatura e riaprire la strada verso la fraternità nella storia degli uomini.Per Matteo, Gesù è "il Dio con noi",l'Emmanuele promesso dai profeti, atteso dal popolo di Israele.

Prima di tornare al Padre, Egli raccoglie i discepoli,quelli con i quali aveva condiviso più da vicino la sua missione, ed affidaloro di prolungare la sua opera nel tempo. Un'impresa ardua! Ma Gesù lirassicura: non li lascia soli; anzi: promette di essere con loro ogni giorno,per sostenerli, accompagnarli, incoraggiarli "fino alla fine del mondo" Con il suo aiuto, saranno testimonidell'incontro con Lui, della sua parola e dei suoi gesti di accoglienza emisericordia verso tutti, perché tanti altri possano incontrarlo e formareinsieme il nuovo popolo di Dio fondato sul comandamento dell'amore. Potremmodire che la gioia di Dio è proprio questo stare con me, con te, con noi ognigiorno, fino alla fine della nostra storia personale e della storiadell'umanità.

Ma è così? E' davvero possibile incontrarlo?

 Egli «è dietro l'angolo, è accanto a me, a te. Sinasconde nel povero, nel disprezzato, nel piccolo, nell'ammalato, in chi chiedeconsiglio, in chi è privo di libertà, È nel brutto, nell'emarginato... Lo hadetto: "... ho avuto fame e ‘mi' avete dato da mangiare..."... Impariamo ascoprirlo lì dove è».

E' presente nella sua Parola che, se messa in pratica,rinnova la nostra esistenza; è su ogni punto della terra nell'Eucaristia edopera anche attraverso i suoi ministri, servitori del suo popolo. E' presentequando generiamo concordia intorno a noi; allora la nostra preghiera al Padre èpiù efficace e troviamo luce per le scelte di ogni giorno.

 "Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo":

 quanta speranza dà questa promessa, che ci incoraggia acercarlo sul nostro cammino. Apriamo il cuore e le mani all'accoglienza e allacondivisione, personalmente e come comunità: nelle famiglie e nelle chiese, neiluoghi di lavoro e nei momenti di festa, nelle associazioni civili e religiose;incontreremo Gesù e Lui ci stupirà con la gioia e la luce, segni della suapresenza. Se ogni mattina ci alzeremo pensando: "Oggi voglio scoprire dove Dio vuole incontrarmi!" potremo fare anchenoi un'esperienza gioiosa come questa: "La mamma di mio marito è affezionatissimaa suo figlio, fino a esserne gelosa. Un anno fa le è stato diagnosticato untumore: necessita di cure ed assistenza, che la sua unica figlia non è in gradodi darle. In quel periodo, partecipo alla Mariapoli4 e l'incontro con Dio Amoremi cambia la vita. La prima conseguenza di questa conversione è la decisione diaccogliere mia suocera in casa, superando ogni timore. La luce che mi si èaccesa in cuore me la fa vedere con occhi nuovi. Ora so che è Gesù che curo eassisto in lei. Lei ricambia, con mia sorpresa, ogni mio gesto con altrettantoamore. Trascorrono mesi di sacrifici e, quando mia suocera parte serena per ilcielo, lascia pace in tutti. In quei giorni mi accorgo di essere in attesa diun bimbo, che da nove anni desideriamo! Questo figlio è per noi il segnotangibile dell'amore di Dio".

       Letizia Magri

Archivio

I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.

© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014

Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN  K   -  ABI   07601     CAB   16500 
N° CONTO 000052662681

Verifica su noicattolici.it
vota questo sito su noicattolici.it
Totus Tuus
Powered by Genesit