Parrocchia di SS. Salvatore e S. Maria

Parrocchia

SS. Salvatore e S. Maria

Parola di Vita in PPS

Parola di Vita

Ogni mese in formato PPS

Centro Polivalente San Calogero

Centro San Calogero

Museo Siciliano delle Tradizioni Religiose

Parola di vita

(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)

12 - Parola di Vita - Dicembre 2017 - Word of Life - Parole de Vie - Wort des Leben

Parola di Vita - Dicembre 2017


  • Arabo PPS -
  • Albanese   - Fjala për ta jetuar -
  • Bielarusso - - 
  • Bulgaria -  
  • Ceco - Czech republic 
  • Cinese
  • Coreano  
  • Croato = Hrvatski - Rijec za život - 
  • Danese - DK    PPS - Livets Ord -
  • Filippino - Kataga ng Buhay - 
  • Francese - Parole de Vie - 
  • Giapponese -   
  • Haitiano PPS - Pawòl Lavi
  • Bahasa - Indonesia   PPS - Sabda Kehidupan -
  • Inglese  -  Word of Life - 
  • Maltese    PPS - Kelma tal-Hajja -
  • Macedone        
  • Norvegese   PPS - Fra Ord til liv -
  • Olandese - Woord van leven 
  • Pakistan = Urdu  - Kalam-e-Hayat - 
  • Polacco = Polski - Slowo Zycia - 
  • Portoghese - Palavra de vida - 
  • Rumeno - Româna  
  • Russo -  
  • Sloveno = Slovenija   PPS - Beseda Življenja -
  • Spagnolo = Español - Palabra de Vida - 
  • Spagnolo = Latino Americano - Palabra de vida -
  • Tailandese   PPS -
  • Tanzania - PPS - Neno la uzima -
  • Tedesco -  Wort des Lebens - 
  • Ungherese   PPS - Az élet igéje -
  • Vietnamita  - LÔØI SOÁNG - 

"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua Parola" (Lc 1,38)

Una giovane donna, nella sua casa della Palestina, in una anonima periferia del potente impero romano, riceve una visita inaspettata e sconvolgente: un messaggero di Dio le porta un invito e aspetta una sua risposta.

"Rallegrati!" le dice l'Angelo salutandola; poi le rivela l'amore gratuito di Dio per lei e le chiede di collaborare al compimento del Suo disegno sull'umanità.

Maria accoglie, nello stupore e nella gioia, il dono di questo incontro personale con il Signore e si dona totalmente a sua volta a questo progetto ancora sconosciuto, per la piena fiducia che ripone nell'amore di Dio.

Con il suo "Eccomi!" generoso e totale, Maria si mette con decisione al servizio di Lui e degli uomini indicando a tutti, col suo esempio, un modo luminoso di adesione alla volontà di Dio.

"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola"

Meditando su questa frase del Vangelo, Chiara Lubich ha scritto: "Per adempiere i suoi disegni Dio ha bisogno solo di persone che si consegnino a Lui con tutta l'umiltà e la disponibilità d'una serva. Maria - vera rappresentante dell'umanità di cui assume il destino - con questo atteggiamento lascia a Dio tutto lo spazio per la sua attività creatrice. Ma, siccome «servo del Signore» oltre che un'espressione d'umiltà, era anche un titolo di nobiltà, che veniva attribuito ai grandi servitori della storia della salvezza, come Abramo, Mosè, Davide e i Profeti, Maria con queste parole afferma tutta la sua grandezza".[1]

"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola"

Anche noi possiamo scoprire la presenza di Dio nella nostra vita ed ascoltare quella "parola" che rivolge a noi, per invitarci a realizzare nella storia, qui e adesso, un tassello del Suo disegno d'amore. La nostra fragilità ed un senso di inadeguatezza potrebbero bloccarci. Facciamo nostra, allora, la parola dell'Angelo: "Nulla è impossibile a Dio"[2] e diamo fiducia alla Sua potenza più che alle nostre forze.

E' un'esperienza che ci libera dai condizionamenti e dalla presunzione di bastare a noi stessi, fa emergere le nostre migliori energie e le risorse che non pensavamo di avere e ci rende finalmente capaci di amare a nostra volta.

Racconta una coppia di sposi: "Fin dall'inizio del nostro matrimonio, abbiamo aperto la nostra casa ai familiari dei bambini ricoverati negli ospedali della nostra città. Sono passate da casa nostra oltre cento famiglie, ma abbiamo sempre cercato di essere famiglia per loro. Spesso la Provvidenza ci ha aiutato a sostenere anche economicamente questa accoglienza, ma doveva arrivare prima la nostra disponibilità; ultimamente abbiamo ricevuto una somma di denaro ed abbiamo pensato di tenerla da parte, sicuri che sarebbe stata utile per qualcuno. Infatti, poco dopo è arrivata un'altra richiesta. E' tutto un gioco d'amore con Dio e noi dobbiamo solo essere docili e stare al gioco".

"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola"

Per vivere questa frase del Vangelo, può aiutarci il suggerimento di Chiara di accogliere la Parola di Dio come ha fatto Maria: " … con totale disponibilità, sapendo che non è parola d'uomo. Essendo Parola di Dio, contiene in sé una presenza di Cristo. Accogli dunque Cristo in te nella sua Parola. E con attivissima prontezza mettila in pratica, momento per momento. Se così farai, il mondo rivedrà Cristo passare per le vie delle nostre moderne città, Cristo in te, vestito come tutti, che lavora negli uffici, nelle scuole, nei più vari ambienti, in mezzo a tutti."[3]

In questo periodo di preparazione al Natale, cerchiamo anche noi, come ha fatto Maria, un po' di tempo per stare a "tu per tu" con il Signore, magari leggendo una pagina del Vangelo.

Proviamo a riconoscere la Sua voce nella nostra coscienza, illuminata così dalla Parola e resa sensibile alle necessità dei fratelli che incontriamo.

Chiediamoci: in che modo posso essere una presenza di Gesù oggi, per contribuire, lì dove vivo, a fare della convivenza umana una famiglia?

L' "eccomi" con cui risponderemo permetterà a Dio di seminare pace intorno a noi e di far crescere la gioia nel nostro cuore.

Letizia Magri

Archivio

I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.

© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014

Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN  K   -  ABI   07601     CAB   16500 
N° CONTO 000052662681

Verifica su noicattolici.it
vota questo sito su noicattolici.it
Totus Tuus
Powered by Genesit