Parrocchia di SS. Salvatore e S. Maria

Parrocchia

SS. Salvatore e S. Maria

Parola di Vita in PPS

Parola di Vita

Ogni mese in formato PPS

Centro Polivalente San Calogero

Centro San Calogero

Museo Siciliano delle Tradizioni Religiose

Parola di vita

(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)

01- Parola di Vita - Gennaio 2021 - Word of Life - Parole de Vie - Wort des Lebens

Parola di Vita - Gennaio 2021

  • Arabo PPS -
  • Albanese  PPS - Fjala për ta jetuar -
  • Bielarusso - 
  • Bulgaria    PPS -  
  • Ceco - Czech republic PPS
  • Cinese PPS -
  • Coreano PPS -  
  • Croato - Hrvatski - PPS - Rijec za život - 
  • Danese - DK    PPS - Livets Ord -
  • Filippino PPS - Kataga ng Buhay -
  • Francese   PPS - Parole de Vie -
  • Giapponese PPS -
  • Haitiano PPS - Pawòl Lavi
  • Bahasa - Indonesia   PPS - Sabda Kehidupan -
  • Inglese   PPS - Word des Lebens -
  • Macedone 
  • Maltese    PPS - Kelma tal-Hajja -
  • Norvegese   PPS - Fra Ord til liv -
  • Olandese - PPS -Woord van Leven - F
  • Pakistan - Urdu    PPS - Kalam-e-Hayat -
  • Polacco - Polski - PPS - Slowo Zycia - 
  • Portoghese PPS - Palavra de vida -
  • Rumeno - Româna  
  • Russo - 
  • Sloveno - Slovenija   PPS - Beseda Življenja -
  • Spagnolo - Español    PPS - Palabra de vida-
  • Spagnolo - Latino-Americano PPS - Palabra de vida -
  • Tailandese   PPS -
  • Tanzania - PPS - Neno la uzima -
  • Tedesco PPS - Wort des Lebens -
  • Ungherese   PPS - Az élet igéje -
  • Vietnamita PPS - LÔØI SOÁNG - 


Gennaio 2021

"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto" (Cf. Gv 15,5-9).

Ogni anno i cristiani appartenenti alle diverse Chiese dedicano un tempo comune1 alla preghiera, per chiedere insieme al Padre il dono dell'unità, secondo il desiderio di Gesù.
Egli la vuole "perché il mondo creda" (Gv 17,21): è con l'unità che si cambia il mondo, si creano comunione, fraternità e solidarietà. Essa è fondamentalmente un dono di Dio, per questo è indispensabile chiederla con insistenza e fiducia al Padre.
È l'esperienza di un gruppo che, in Spagna, vive la Parola di vita. Da alcuni anni, proprio durante la Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani, si sentono spinti a pregare per la grazia dell'unità e a costruire ponti. Scrive Margarita: "Abbiamo contattato il responsabile diocesano dell'ecumenismo, i parroci, il sacerdote ortodosso e i pastori evangelici. Ci siamo raccolti per pregare, come cristiani unanimi, prima nella parrocchia cattolica poi in quella ortodossa. Ogni volta le nostre chiese si riempiono della gioia che viene dalla presenza di Dio. È Lui che apre strade di unità".
Per il 2021, la comunità monastica di Grandchamp2 ha proposto come luce per questo cammino un motto molto efficace, tratto dal vangelo di Giovanni:

"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto".

È un pressante invito a vivere ed operare per l'unità dei cristiani in questi giorni speciali, continuando per tutto l'anno, per tutta la vita. Le nostre divisioni sono una grave ferita, che ha bisogno di essere sanata, prima di tutto dalla misericordia di Dio e poi dall'impegno a conoscerci, stimarci e testimoniare insieme il vangelo.
Con queste parole, Gesù ci svela i passi sicuri da fare: prima di tutto "rimanere" nel suo amore.
Occorrerà dunque stringere più forte il nostro personale rapporto con Lui, affidargli la nostra vita, credere nella sua misericordia. Gesù infatti "rimane" sempre con noi, fedelmente.
Allo stesso tempo ci chiama a metterci con decisione dietro a Lui, per fare come Lui della nostra esistenza un dono al Padre; ci propone di imitarlo nel venire incontro con delicatezza alle necessità di ogni persona con cui condividiamo una parte piccola o grande della nostra giornata, con generosità e disinteresse, per portare così "molto frutto".

"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto".

Risuonano di grande attualità le parole di Chiara Lubich, pronunciate a Ginevra nell'ottobre 2002 durante le celebrazioni del Giorno della Riforma3: «[…] Quanto bisogno d'amore nel mondo! […] (Gesù) ha detto che il mondo ci avrebbe riconosciuto come suoi e, attraverso di noi, avrebbe riconosciuto lui, dall'amore reciproco, dall'unità: "Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri" (Gv 13,35). […] l'abbiamo capito: il tempo presente domanda a ciascuno di noi amore, domanda unità, comunione, solidarietà. E chiama anche le Chiese a ricomporre l'unità lacerata da secoli. E' questa la riforma delle riforme che il Cielo ci chiede; è il primo e necessario passo verso la fraternità universale con tutti gli altri: uomini e donne del mondo. Il mondo infatti crederà se noi saremo uniti. Lo ha detto Gesù: "Che tutti siano uno (...) affinché il mondo creda" (cf Gv 17,21). Dio questo vuole! […]. Che egli ci dia la grazia, se non di veder realizzato tutto questo, almeno di prepararlo».4

Letizia Magri

1 Nell'emisfero nord la Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani si celebra annualmente dal 18 al 25 gennaio, mentre nell'emisfero sud si sceglie un'altra data, intorno alla solennità di Pentecoste.
2 Per informazioni: www.grandchamp.org.
3 Il "Giorno della Riforma" ("Reformationstag") si celebra ogni anno il 31 ottobre, occasione in cui Martin Lutero avrebbe proclamato le 95 tesi. https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Riforma.
4 C. Lubich, in L'unità, a cura di D. Falmi e F. Gillet, Città Nuova, Roma 2015, pp. 87-88.

Archivio

I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.

© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014

Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN  K   -  ABI   07601     CAB   16500 
N° CONTO 000052662681

Verifica su noicattolici.it
vota questo sito su noicattolici.it
Totus Tuus
Powered by Genesit