Parrocchia di SS. Salvatore e S. Maria

Parrocchia

SS. Salvatore e S. Maria

Parola di Vita in PPS

Parola di Vita

Ogni mese in formato PPS

Centro Polivalente San Calogero

Centro San Calogero

Museo Siciliano delle Tradizioni Religiose

Parola di vita

(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)

10 -Parola di Vita - Ottobre 2007

Parola di Vita - ottobre 2007

"Annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina" (2 Tim 4,2)

Sì, occorre parlare, a tutti, sempre!

Tante volte la Parola di vita ci invita a vivere, a essere l'amore. Ma occorre anche trasmettere ad altri la Parola, annunciarla, comunicarla, fino a coinvolgerli in una vita di donazione, di fraternità.

Sono state le ultime parole di Gesù: "Andate in tutto il mondo, annunciate il vangelo…" .

Era questa la passione che spingeva Paolo a viaggiare per il mondo allora conosciuto e a rivolgersi a persone di culture e di fedi differenti: "Non è per me un vanto predicare il vangelo; è un dovere per me: guai a me se non predicassi il vangelo!" .

Facendosi eco delle parole di Gesù e forte della sua stessa esperienza, Paolo raccomanda anche al suo fedele discepolo, Timoteo, e a ciascuno di noi:

"Annunzia la parola…"

Perché il parlare sia efficace occorre prima - quando è possibile - costruire un rapporto con le persone a cui ci si rivolge.

Anche quando non si può parlare con la bocca, lo si può sempre col cuore. A volte la parola può esprimersi solo in un silenzio rispettoso, con un sorriso, oppure nell'interessamento al mondo dell'altro, ai suoi interessi, ai suoi problemi, con un chiamare l'altro per nome, in modo che avverta che lui o lei è importante per noi. E lo è realmente: l'altro non ci è mai indifferente.

Queste parole senza rumore, se indovinate, non possono non aprire un varco nei cuori e spesso l'altro si interessa di me e mi domanda. Ecco allora il momento dell'annuncio. Non bisogna attendere, occorre parlare chiaramente, dire anche poche parole, ma parlare e comunicare il perché della nostra vita cristiana.

"Annunzia la parola…"

Come vivere questa Parola di vita e dire anche solo col nostro passaggio, il Vangelo? come donarlo a tutti?

Amando ognuno, senza distinzione.

Se saremo cristiani autentici, vivendo quanto il Vangelo insegna, le nostre non saranno parole vuote.

L'annuncio sarà ancora più luminoso se sapremo testimoniare il cuore del Vangelo, l'unità tra di noi, consapevoli che "da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri".

E' questo l'abito dei cristiani comuni che, uomini e donne, sposati o no, adulti e bambini, ammalati o sani possono indossare per testimoniare dovunque e sempre, con la propria vita, Colui nel quale credono, Colui che vogliono amare.

Chiara Lubich

Archivio

I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.

© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014

Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN  K   -  ABI   07601     CAB   16500 
N° CONTO 000052662681

Verifica su noicattolici.it
vota questo sito su noicattolici.it
Totus Tuus
Powered by Genesit