(Cuvântul Vietii - Fra ord til live - Fjala për ta jetuar - Fra Ord til liv - Slowo Zycia - Palabra de Vida - Pawòl Lavi a - Woord van Leven - Az élet igéje - Palavra de Vida - Parole de Vie - Word of Life - Kalaam Hayat - Sabda Kehidupan - Wort des Lebens - Kataga ng Buhay - Az élet igéje - Kelma tal-Hajja - Livets Ord - LÔØI SOÁNG - Beseda Življenja)
"Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera" (Gv 16,13)
Il Vangelo affascina con le sue parole di verità. In esso parla Colui che ha detto: "Io sono la Verità" . Egli spalanca davanti a noi il mistero infinito di Dio e ci fa conoscere il suo progetto d'amore sull'umanità: dona la Verità.
Ma la Verità ha la profondità infinita del mistero. Come comprenderla e viverla appieno? Gesù stesso sa che non siamo capaci di portarne il "peso". Per questo, durante la sua ultima cena con i discepoli, prima di tornare al Padre, promette di mandare il suo stesso Spirito perché sia Lui a spiegarci le sue parole e a farcele vivere.
«Lo Spirito di verità (…) vi guiderà alla verità tutta intera»
La comunità dei credenti conosce la verità perché vive di Gesù. Nello stesso tempo è in cammino verso la "pienezza della verità", sotto la guida sicura dello Spirito.
La storia della Chiesa può essere letta come la storia della comprensione graduale e sempre più profonda del mistero di Gesù e della sua Parola. Lo Spirito la conduce lungo questo cammino in molteplici modi: con la contemplazione e lo studio dei credenti, con i carismi dei santi, con il Magistero della Chiesa .
Lo Spirito parla anche nel cuore di ogni credente, lì dove egli abita, facendo sentire la sua "voce". Suggerisce, di volta in volta, di perdonare, servire, donare, amare. Insegna cosa è bene e cosa è male. Ricorda e fa vivere le Parole di vita che il Vangelo semina in noi di mese in mese.
«Lo Spirito di verità (…) vi guiderà alla verità tutta intera»
Come vivere questa Parola di vita? Ascoltando quella "voce" che parla in noi, nella docilità allo Spirito Santo che guida, esorta, spinge.
"Il cristiano - spiega Chiara Lubich - deve camminare sotto l'impulso dello Spirito, affinché lo Spirito possa operare nel suo cuore con la sua potenza creatrice per portarlo alla santificazione, alla divinizzazione e alla risurrezione".
Per comprendere meglio, quasi amplificata, quella "voce", Chiara invita a vivere in unità tra noi, così da imparare ad ascoltare la voce dello Spirito non soltanto dentro di noi, "ma anche quella di Lui presente fra noi uniti nel Risorto".
Lo Spirito, quando c'è Gesù fra noi, "perfeziona l'ascolto della sua voce in ciascuno di noi. La voce dello Spirito infatti per Gesù fra noi è come un altoparlante della sua voce in noi.
"Ci è sempre sembrato che il modo migliore di amare lo Spirito Santo, di onorarlo, di tenerlo presente nel nostro cuore fosse proprio quello di ascoltare la sua voce, che può illuminarci in tutti gli attimi della nostra vita (…). E, ascoltando «quella» voce, si è costatato, con grandissima sorpresa, come si cammina verso la perfezione: i difetti piano piano spariscono e le virtù vengono in rilievo" .
«Lo Spirito di verità (…) vi guiderà alla verità tutta intera»
Questa Parola di vita, letta nella festa della Santissima Trinità, ci invita a invocare lo Spirito Santo:
"O Spirito Santo, non ti chiediamo altra cosa che Dio per Dio. (…). Donaci di vivere la vita che ci resta (…) soltanto e sempre ed in ogni istante in funzione di Te solo, che solo vogliamo amare e servire.
Dio! Dio, spirito puro, cui la nostra umanità può far da calice vuoto per esserne riempita…
Dio, che deve trasparire dal nostro animo, dal nostro cuore, dal nostro volto, dalle nostre parole, dai nostri atti, dal nostro silenzio, dal nostro vivere, dal nostro morire, dal nostro apparire, dopo la nostra scomparsa sulla terra, dove possiamo, dobbiamo lasciare solo una scia luminosa della sua presenza, di Lui presente in noi, fra le materie e le macerie del mondo, che vive o che crolla, nella lode o nella vanità di tutte le cose, a sgabello o a sgombero di tutto per il posto del Tutto, del Solo, dell'Amore" .
I Power Point pubblicati su questo sito possono essere divulgati e pubblicati su altri siti senza apportare alcuna modifica al testo e alle immagini, è vietata qualsiasi riproduzione su DVD per uso commerciale. Anna Lollo e la direzione del Santuario declinano ogni responsabilità.
© 2015 - Santuario San Calogero
San Salvatore di Fitalia (ME)
direzione@santuariosancalogero.org.
Telefono/Fax 0941 486014
Coordinate Bancarie
Codice IBAN IT47 K076 0116 5000 0005 2662 681
Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
CIN K - ABI 07601 CAB 16500
N° CONTO 000052662681